Installare AsusWRT Merlin su Tenda AC18
Il modello di Tenda AC18 è sviluppato sullo stesso hardware del RT-AC68U. Per questo modello molto più costoso è disponibile il firmware alternativo AsusWRT Merlin.
Questo firmware aggiunge molte funzionalità a questi router, tra i tanti anche un plugin per offrire internet gratuitamente ai propri clienti in cambio di un like su una pagina Facebook.
Per poter installare il firmware alternativo bisogna collegarsi al software di boot CFE.
Questa è una interfaccia web minimale che per pochi secondi dall’accensione è disponibile all’indirizzo ip 192.168.1.1 (in alcuni modelli ho trovato invece che l’ip del boot CFE era 192.168.0.1).
In genere per avviare solo il CFE occorre a router spento premere RESET, quindi accendere il router e rilasciare il pulsante RESET solo quando il led SYS rimane fisso.
Per poterla aprire configurate un PC con un indirizzi ip tipo: 192.168.1.2 e subnet mask: 255.255.255.0
Collegate il PC con un cavo di rete ad una delle porte lan del AC18 e verificate l’attivarsi della connessione con questo comando DOS:
ping 192.168.1.1 -t
Appena la connessione si attiva puntate un browser su http://192.168.1.1, dovreste vedere un sito web minimale da cui poter caricare il nuovo firmware:
Dopo diversi minuti e successivi riavvii, ricollegandosi al router, potremo vedere e controllare tutte le nuove funzionalità disponibili in questa particolare distribuzione WRT:
salve Giancarlo, ho seguito la guida, tutto perfetto, fin quando non ho dovuto fare un reset (software), da quel momento il router e’ bricked. Hai avuto modo di accedere al router mediante porta seriale?
Non ho mai avuto necessità di usare la porta seriale perché è veramente difficile rimpere il mini boot CFE.
Hai provato a configurare la tua scheda di rete con ip statico tipo 192.168.1.2, attaccarti via cavo LAN alla porta 1 e provare a vedere se reagisce al ping?
Da CMD puoi usare il comando ping 192.168.1.1 -t.
si ma niente, il router non risponde a niente che vada su lan, sai come posso modificare il cfe, il router non mi ci lascia scrivere sopra
La cosa interessante del boot CFE è appunto che è nativo del chipset broadcom, non penso tu possa cambiarlo. Ma la prova con l’ip che ti avevo dato non ha dato esisto positivo?
No sfortunatamente il ping non dà mai esito positivo, il router non comunica con il computer attraverso Ethernet, oggi proverò con io cavo TTL per vedere se posso quanto beni avvisare una procedura da tftp, se non dovessi riuscirci l’unico altro accennato è quello di saldare una memoria spi e usare il dialogo boot
ciao Frankie, anche io ho saldato la spi e la porta TTL per recuperare dal blocco il router. Volevo sapere se hai indagato sul come ottenere una versione AsusWrt che non blocchi il dispositivo dopo un reset nvram e che accenda il led del 5 giga.
Grazie