Il piacere del mangiare va cercato anche a casa

Andare in questo o quel buon ristorante a cercare il piatto più gustose è una passione che cresce con l’età indubbiamente.

Ma anche a casa si può dare sfogo a questo vizio, se ben coltivato.

È sbagliato fare la spesa di corsa alle 7 di sera, dopo aver risposto a un centinaio di email, afferrando le prime cose che occhieggiano dagli scaffali del supermercato.
Cambiare sembra difficile perché siamo anestetizzati dall’abitudine, invece è fondamentale dare alle nostre giornate ritmi diversi, visto che al cibo con cui nutriremo il nostro corpo va il massimo rispetto. Quest’attenzione poi, quando si espande, è come un’epidemia benefica che fa partire una rivoluzione interiore.

Nel fine settimana, ad esempio, possiamo andare alla ricerca di mercatini rionali e realtà agricole vicine, per preparare un pranzo domenicale con prodotti che non hanno fatto 3 volte il giro del mondo!

Ricordiamoci che viviamo nel Belpaese e che, se ripensiamo ai nostri nonni, questi non mangiavano certo fragole a gennaio o melanzane e zucchine tutto l’anno!

Leave a Reply

Your email address will not be published.