WhatsApp non è grautito sull’iPhone
Mentre su Android non costa nulla: gratis, ZERO euro!
Passi che Apple si faccia pagare più di quanto valga la sua ferraglia, anche Armani aggiunge il sovrapprezzo del marchio ai suoi jeans.
Solo che qui si viene marchiati a vita!
Se vado al McDonald a prendere un panino, il prezzo rimane quello sia se indosso i jeans di Armani, sia che indossi un qualsiasi altro modello economico. Qui no!
Hai preso un iPhone per fare il fighetto? Allora hai anche i soldi per permetterti di pagare ciò che gli altri hanno gratis!
WhatsApp è un utile applicazione per scambiarsi brevi messaggi tipo gli sms usando solo il costo della connessione internet.
In pratica quelli di WhatsApp hanno creato un network parallelo a quello della telefonia mobile per abbattere il costo del traffico telefonico legato agli sms.
L’abbonamento al servizio WhatsApp è gratuito il primo anno e poi costa 99 centesimi di euro gli anni successivi.
Avendo avuto Android, ho apprezzato moltissimo questa applicazione. Pertanto la seconda applicazione che mi è venuta in mente di mettere su questo iPhone è stata WhatsApp. La cerco nello store e, sorpresa, ci vogliono 79 centesimi per averla!
Ok, 79 centesimi per noi capitalisti Apple non sono nulla, ma perché dobbiamo pagare per ciò che per gli altri è gratuito?