iPhone: la sicurezza prima dell’utente
iPhone: in cosa mi hai fatto perdere tempo oggi?
Chiunque abbia usato un qualsiasi servizio internet è pratico di termini quali username e password.
Ci sono servizi dei quali fruiamo attraverso le pagine web giornalmente e che richiedono questi due parametri tutte le volte che vogliamo accedere alle nostre informazioni.
Viene da se che qualsiasi browser, già la prima volta che si compila un qualsiasi form di autenticazione, chieda se è il caso di salvare nel profilo del dispositivo usato i dati di accesso per non doverli ridigitare nelle visite successive.
Con Chrome, ma anche con FireFox o Internet Explorer, questa domanda è posta naturalmente agli utenti fin dal primo utilizzo, senza ulteriori impostazioni.
In Safari, browser predefinito dei dispositivi Apple, no.
Così, alla ventesima volta che scrivevo con molta difficoltà il nome utente e la password per accedere al mio web mail, mi sono domandato “perché anche l’iPhone, nel 2012, non è in grado di salvare queste informazioni e di inserirle al mio posto?“.
Ovviamente, dopo una breve ricerca, la risposta è stata: anche lui può, ma non è l’impostazione predefinita. Come si imposta allora? E questa domanda si scontra davvero con la decantata facilità d’uso che dovrebbe avere iPhone. Su Android (ma anche su Windows o Linux) questa è una domanda che non mi sono mai dovuto porre. E anche se me la fossi posta, sui PC ci sono sempre i menù degli strumenti a portata di click e su Android, oltre al bottone centrale e al comodo bottone per tornare indietro, è sempre disponibile il bottone per il menu contestuale.
Dato che nel fanatismo Apple, anche i bottoni del mouse sono semplificati in uno solo, l’accesso alle impostazioni non è a portata di mano dentro la stessa applicazione.
Ecco la necessità della seguente mini-guida.
Come attivare il salvataggio moduli su iPhone.
– Cliccare su Impostazioni -> Safari -> Generali – Riempimento autom.
– Attivare l’opzione Nomi e password.

Ma qual è la filosofia che sta dietro a questa difficoltà? La semplicità d’uso per l’utente non è al primo posto in Apple?
Risposta: no, è al secondo posto. Dopo la sicurezza.
Un pregio o un difetto?