La vita è piena grazie alla morte
La vita un unica certezza ci offre: la morte.
Ed è accettando questa certezza, rendendocene consapevoli che possiamo dare un significato alla pienezza della nostra vita.
La morte è la fine della vita. Esiste un termine quindi.
Questo significa che non è possibile procrastinare all’infinito quello che vogliamo fare nella vita, altrimenti questa finirà senza che abbiamo avuto il tempo di fare quella cosa.
Se non esistesse questo termine, la pigrizia avrebbe il sopravvento: perché devo occupare questo tempo quando di tempo ne ho ancora un infinità a disposizione?
E lo stesso concetto ci permette di dare valore alle cose che facciamo. Il nostro tempo è limitato, non è possibile fare tutto, dobbiamo selezionare ciò che merita il nostro tempo, da ciò che non lo merita.
Al contrario, se la nostra vita fosse infinita e avessimo tempo per fare tutto, tutto avrebbe lo stesso (basso) valore.
La morte pertanto ci chiede di vivere adesso la vita. Ci chiede di muoverci e, quell’abbraccio per dimostrare alle persone a cui vogliamo bene davvero, di darlo oggi, ora!