Il momento migliore per far scadere un asta online
Da esperto di Internet come gli altri mi ritengono, ricevo spesso domande per svelare ai comuni mortali come usare al meglio i servizi presenti su Internet.
Uno dei più gettonati ultimamente sembrano essere le aste online.
Come al solito la parte del leone la fa Ebay, ma la domanda è estendibile a qualsiasi servizio di vendita di questo tipo.
Qual è il momento migliore per far scadere l’asta per un oggetto che voglio vendere con il maggiore profitto?
La risposta parte da un’altra domanda: qual è il momento della giornata in cui i tuoi potenziali clienti non sono impegnati in nessun altra attività rilevante?
Se siete in grado di rispondere a questa domanda, avrete la risposta che cercate.
In genere il momento migliore è quando i nostri potenziali clienti sono in ufficio al lavoro. Lì avranno sicuramente a disposizione una connessione ad Internet. Non tutti gli orari di lavoro vanno bene però. La prima parte della mattinata, appena arrivati in ufficio, ci si deve dedicare prima di tutto a ciò che si era lasciato in sospeso dal giorno prima, verificare le email con le relative richieste di lavoro arrivate mentre si era a casa, ecc. Insomma, meglio non contare sull’attenzione del nostro potenziale cliente appena arriva in ufficio alla mattina: troppi problemi da risolvere.
Un buon momento potrebbe essere pertanto la tarda mattinata. Dopo le 11 i problemi principali della sua attività dovrebbero ormai essere appianati e una pausa su Ebay è più semplice concedersela.
Un orario assolutamente errato è quello a cavallo della pausa pranzo. Difficile concentrarsi a stomaco vuoto. Non contate i minuti di una pausa succinta. Spesso la pausa pranzo diventa l’occasione per fare due chiacchiere con qualche amico e potrebbe protrarsi. Direi che le 15 diventano un nuovo orario interessante in cui potremmo trovare il nostro cliente appagato (dal cibo o dall’incontro appena fatto, il discorso non cambia) e disposto a rilassarsi rilanciando a qualche asta.
Un occhio all’orologio, meglio non avvicinarsi troppo all’orario di fine lavoro. Lì si ha fretta di scappare a casa o dedicarsi ad organizzare ciò che non concerne il contesto lavorativo. Non fate affidamento sulla diffusione degli smartphone. Durante il dopo lavoro il cellulare serve solo per organizzare la serata.
Nemmeno la serata è un buon momento. Quando si è a casa si è già troppo impegnati a star dietro alla famiglia per ricordarsi di accedere ad Ebay per aggiudicarsi qualsiasi cosa.
Tutto questo discorso vale ovviamente se il nostro potenziale cliente è un impiegato. Se ad esempio ci rivolgessimo ad una clientela molto giovane, ancora impegnata negli studi, la prospettiva cambierebbe completamente. La mattina intera sarebbe tabù in quanto completamente impegnata a seguire in classe le lezioni.
Di esempi se ne potrebbero fare tanti.
Il suggerimento è, una volta individuato il profilo del vostro potenziale acquirente, immaginare come riempie la sua giornata e inserire il momento clou del termine dell’asta in quegli spazi del giorno in cui si può ritrovare facilmente davanti ad un pc senza troppi altri pensieri.