L’eredità

“Mi chiamo Aurora, ho 3 anni e mezzo, nella vita sono studentessa, frequento il primo anno della scuola materna.
Mi piaccioni i passatelli e le polpette, l’insalata no perchè è una verdura.
Quelli che sono venuti prima di me mi lasceranno in eredità tante cose: il mondo è di tutte le persone che lo abitano e lo abiteranno.
Hanno fatto tante scoperte e la tecnologia che mi lasciano mi permetterà di fare tantissime cose.
Hanno sconfitto tante malattie e per questo la mia terza età durerà molti più anni.
Hanno ridotto le distanze tra i popoli così potrò avere tanti amici, confrontarmi con persone diverse nutrendo e aprendo la mia mente senza limiti.
Anche se quelli che sono qui da prima di me dicono che questa globalizzazione permette agli altri di venire a vivere da noi per rubarci il lavoro o comunque permette ai popoli più poveri di diventare più ricchi facendo diventare noi più poveri. Ma il mondo non era di tutti?

I miei genitori sono italiani e per questo lo sono anch’io.
Come italiana mi hanno detto che sono fortunata: sono tra le persone ricche dato che il mio PIL è più grande di quello di tanti altri.
Veramente non so cosa sia questo PIL, anche perchè se è vero che sono ricca, come mai già ora mi ritrovo con un debito del mio stato di quasi 30.000 euro sulle spalle?
Ma non mi devo preoccupare, i miei genitori sono molto intelligenti, sanno cosa vuol dire PIL e mi hanno detto che quando sarò più grande mi spiegheranno tutto.
Così mi spiegheranno anche come mai in questo mondo che mi lasciano in eredità ci siano così tante cose che non capisco:
– perchè nei fiumi, che sono ancora fatti d’acqua, non si può più fare il bagno
– perchè quelli che abitano lontano fanno le guerre per il petrolio (che è nero e puzza) e i soldi (che puzzano anche se non sono neri)
– perchè ci sono sempre meno alberi, ma forse non servono, i fiori colorati sono molto più belli
– perchè l’aria della città fa venire sempre di più la tosse, ma tanto con le loro scoperte vivrò lo stesso di più
– perchè le persone pensano sempre di più solo a loro stesse che agli altri
– perchè i primi valori della vita sono diventati i soldi e il successo
– perchè corrompere è meglio che essere corrotti (o era il contrario)
– perchè, anche se il cielo è grigio, vivere in città è più bello e comodo, ma poi si fa fatica a trovare da lavorare per pagare l’affitto e le bollette
– infine perchè se il mondo è di tutti, alcuni non vogliamo che stiano qui
Ma devo stare tranquilla, il mio papà dice che immagina per me un mondo migliore, ma poi mi insegna tutto l’opposto di quello che raccontano quelli dentro la scatola parlante.
Dice che i soldi e andare in televisione non sono le cose più importanti nella vita. E’ convinto che la famiglia e gli amici siano più importanti. Forse dovrei preoccuparmi per lui?
Comunque credo di essere fortunata: i miei genitori mi vogliono tanto tanto bene.
Mi chiamo Aurora e ho 3 anni e mezzo e presto riceverò tante cose in eredità…”

One Reply to “L’eredità”

Leave a Reply

Your email address will not be published.