Giocare i mondiali con uno Jabulani

Jabulani
Jabulani - pallone dei mondiali South Africa 2010

Di questi mondiali africani, oltre alle partite dell’Italia, sto guadando qua e là sprazzi di partite per vedere lo stato dell’arte dello sport più famoso del mondo: il calcio.

Questa novità di un pallone appositamente studiato per questa competizione non mi sta convincendo molto. Penso che la sua troppa sfericità e la sua troppo precisa risposta ai colpi tolga un po’ di interesse ad alcune giocate.

Questa palla tende a mantenere con troppa precisione la direzione che gli viene impressa, penalizzando quei colpi come i tiri da lontano o le punizioni da fuori area. Con i normali palloni a cui siamo abituati, questi calci, in cui viene scaricata tanta forza, danno al pallone quegli effetti che rendono spettacolari questi tiri.
Ad esempio non ho ancora visto una bella punizione battuta sopra la barriera con la palla che scende all’ultimo per soprendere il portiere. Il fatto che di calci di punizione di questo tipo non se ne vedano è solo dovuto alla mancanza di Totti?

Leave a Reply

Your email address will not be published.